News del Presidente

Nota AIDC - Il rapporto con gli uffici territoriali AdE e la necessità di soluzioni diverse


Quello delle difficoltà di interlocuzione con gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate sta diventando un problema cronico e la risposta non può essere per sempre la carenza di organico.

Il problema è acuito dall’intensificazione del numero di comunicazioni di irregolarità, molte delle quali peraltro non sempre poi risultano come effettivamente dovute.

Nella nota allegata abbiamo formulato qualche spunto o suggestione che riteniamo possano contribuire, almeno in parte, a individuare soluzioni per migliorare l’efficienza del sistema e che qui sinteticamente riporto:

✔️ mettere le capacità software dell’Agenzia delle Entrate a disposizione della compliance preventiva: rendere disponibili ai professionisti un tool informatico per effettuare in anticipo ed in via preventiva tutti i controlli tipici della liquidazione automatica in modo da dare la possibilità di intercettare e risolvere in via preventiva le casistiche più semplici.

✔️rendere disponibile, come già avviene per i versamenti IVA, un “preavviso di liquidazione” della dichiarazione per anticipare la soluzione di alcuni problemi ed evitare il proliferare di avvisi bonari.

✔️ introdurre la sospensione dei termini in presenza di istanze Civis o autotutele finché non riscontrate positivamente o negativamente dall’AdE.

Si tratta di qualche idea che ci fa piacere condividere per stimolare il dibattito e raccogliere eventuali ulteriori spunti o suggerimenti per strutturare la miglior proposta nella direzione di implementazioni utili a tutti: professionisti, amministrazione e contribuenti.